PARCHEGGIO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NOCERA INFERIORE – servizio di sorveglianza – “portierato da remoto” – Consiglio dell'Ordine degli Avvocati Nocera Inferiore

PARCHEGGIO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NOCERA INFERIORE – servizio di sorveglianza – “portierato da remoto”


CIG:B1C4F0C56D
Struttura proponente:Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore
94012480656
Oggetto del bando:PARCHEGGIO DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NOCERA INFERIORE – servizio di sorveglianza – “portierato da remoto”
Procedura di scelta del contraente:17-affidamento diretto ex art. 5 della legge 381/91
Importo di aggiudicazione:
Data di effettivo inizio:16/05/2024
Data di ultimazione:31/05/2024
Importo delle somme liquidate:2024: 2100.00
Anno di riferimento:2024 - 2025

Elenco degli operatori partecipanti

S.S.D. S.r.l. “Security Service Di Tullio” 04511310650 - IT

Elenco degli operatori aggiudicatari

Nessun aggiudicatario...
RELAZIONE RUP
PREMESSA
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore (di seguito “COA”), con il verbale n. 7 del 17/04/2024,  ha deliberato di procedere alla riqualificazione dell’area di parcheggio destinata all’ingresso dei soli Avvocati del Foro di Nocera Inferiore. A tal fine, con la medesima delibera:
• ha nominato il sottoscritto Massimo De Martino Adinolfi, funzionario del COA, Responsabile Unico del Progetto;
• ha precisato che la procedura di assegnazione dell’incarico di riqualificazione del parcheggio deve è essere quella prevista dell’affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. b del D.lgs. n. 36/2023
• ha definito gli interventi da programmare in particolare:
 Lavori (edili ed elettrici) per l’automazione degli ingressi al parcheggio del COA da parte degli iscritti al Foro;
 acquisto di impianto dotato di sbarre ingresso/uscita automatizzato con esibizione tesserino di iscrizione;
 automazione del cancello di ingresso al parcheggio;
 installazione di sistema di videosorveglianza;
 lavori per regolamentazione stalli auto/moto, cartellonistica (regolamento parcheggio, stradale, sicurezza e privacy), antincendio e tutto quanto previsto dalla normativa in vigore per parcheggi non custoditi ad uso esclusivo di abbonati (iscritti);
fornitura di servizi relativi alla GESTIONE ANNUALE del parcheggio:
 pulizia, manutenzione ordinaria dell’area, aggiornamento software, assistenza e manutenzione per impianto automatizzato, polizza RCT, videosorveglianza, sicurezza, antincendio, cartellonistica stradale.
OGGETTO DELL’AFFIDAMENTO
Il presente Documento è finalizzato alla realizzazione dei lavori di riqualificazione del parcheggio.
Il parcheggio ad uso esclusivo degli Avvocati del Foro di Nocera Inferiore, fino al 30/04/2024, è stato gestito dalla ditta individuale “ATTANASIO FRANCESCO” e, attualmente, vista la risoluzione della Convenzione in essere con la citata Ditta, stante la volontà del COA di procedere alla sua riqualificazione, risulta non accessibile.
DATI GENERALI
ENTE: Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore
RUP (Responsabile Unico di Progetto): Dott. Massimo De Martino Adinolfi
Via . G. Falcone, Palazzo di Giustizia – Nocera Inferiore
C.F. 94012480656 Telefono:  081929600
PEC Ente: ord.nocerainferiore@cert.legalmail.it
MAIL RUP m.demartino@foronocera.it
LO STATO DEI LUOGHI
L’area di parcheggio risulta di proprietà del Comune di Nocera Inferiore ed assegnata, dalla Commissione di Manutenzione del Tribunale di Nocera Inferiore, con delibera del 23/02/2001, in comodato d’uso gratuito al COA. L’area in questione è di circa 2600 mq.
L’area di parcheggio risulta nello stato attuale con unico ingresso, riservato alle sole auto, da via Borsellino. È privo si sbarre per l’ingresso/uscita delle autovetture e di gabbiotto per l’eventuale personale destinato alla sua gestione. Risultano già presenti le strisce delimitanti gli stalli delle auto compresi quelli riservati ai disabili. Sul lato adiacente la linea ferroviaria, insistono due tronchi tagliati che necessitano di un intervento di taglio e ripristino dell’asfalto.
SCELTE PROGETTUALI:
Lo scopo dell’intervento è quello di restituire ai fruitori un’area accessibile tramite badge magnetico, senza, pertanto, la necessità di personale in presenza per la gestione dell’ingresso/uscita. L’area dovrà necessariamente essere videosorvegliata e regolamentata con installazione della necessaria cartellonistica che informi gli utenti del regolamento del parcheggio “non custodito” e videosorvegliato (normativa privacy) oltre che le indicazioni di entrata e uscita.
DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI NECESSARI ALLA RIQUALIFICAZIONE DEL PARCHEGGIO
Nel dettaglio gli interventi da prevedere sono i seguenti:
VIDEOSORVEGLIANZA E IL COLLEGATO SERVIZIO DI PORTIERATO DA REMOTO È NECESSARIO PREVEDERE L’AFFIDAMENTO DEI SEGUENTI SERVIZI:
 Gestione da remoto delle problematiche occorrenti agli avventori tramite C/OP, ubicata a circa 200 mt dal sito in questione e operante h24 per 365 gg l’anno;
 Intervento, su richiesta, manuale in loco per la gestione di problematiche non risolvibili da remoto;
 Apertura e chiusura del cancello del sito nelle fasce orarie da voi indicate;
 Indicazione di un recapito facente capo alla C/OP al nascere di problematiche all’utenza, durante la permanenza nell’area di parcheggio;
 Servizio ispettivo notturno, nei festivi e prefestivi all’interno dell’area al fine di tutelare le attrezzature elettroniche e/o elettriche presenti in loco;
 Fornitura e posa in opera, al fine di fornire assistenza e verifica di eventuali problematiche, di un impianto di videosorveglianza composto da:
1. Nr. 4/8 TVCC, varifocali night & day 2.8-12 mm 2 megapixel;
2. Nr. 1 DVR da 8 canali DAHUA WIZSENS DH-XVR4108C-1;
3. Nr. 1 Hard-disk da 1 Tb;
 Caveria e morsetteria utile alla posa in opera dello stesso impianto;
 Servizio di assistenza e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti concessi in
comodato d’uso;
 Collegamento alla centrale Operativa della Scrivente degli impianti concessi in comodato
d’uso;
 Richiesta, all’occorrenza, di servizio di presidio armato e non armato;
RISPETTO DEI PRINCIPI C.A.M.
La scelta delle forniture dei materiali dovrà rispettare tassativamente i Criteri Ambientali Minimi (CAM) Edilizia, introdotti con Decreto del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.16 del 21 gennaio 2016, successivamente modificato dal Decreto del 11 ottobre 2017.
PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE E AGGIUDICAZIONE DEI LAVORI/FORNITURE
I lavori/forniture servizi oggetto del presente documento saranno realizzati in conformità con quanto previsto dal D. Lgs 36/2023, art. 50 mediante procedura di affido diretto.
VALUTAZIONI FINANZIARIE E COPERTURA
Quadro Economico di spesa
VIDEOSORVEGLIANZA E IL COLLEGATO SERVIZIO DI PORTIERATO DA REMOTO: €uro 350,00 MENSILI
Gli importi suindicati si intendono al netto dell’iva.
Copertura economica
La delibera n. 7 del 17/04/2024 del COA prevede l’intera copertura dei costi stimato, in quanto l’Organismo di Mediazione del COA stesso assorbirà interamente tutti i costi indicati. Tali costi entreranno, pertanto, nel rendiconto di gestione dell’Organismo per l’anno corrente.
CRONOPROGRAMMA PROCEDURALE
Si riporta di seguito una prima stima sintetica di crono programma procedurale, in ordine ai tempi di attuazione dei servizi e lavori:
Le date qui riportate sono INDICATIVE ed IPOTIZZATE e potranno subire variazioni.
Affidamento diretto tramite il MEPA entro il 31/05/2024
Consegna e realizzazione Lavori e fornitura servizi entro Giugno 2024